Stramaccia, Davide Francesco (2016) An investigation into memory control: neuromodulatory approaches and potential clinical target populations. [Tesi di dottorato] Full text disponibile come:
Abstract (inglese)The present doctoral dissertation is composed of six studies investigating
Abstract (italiano)La presente tesi di Dottorato si compone di sei studi che hanno indagato vari aspetti del controllo cognitivo, con un´attenzione specifica al suo ruolo nell´ambito del recupero mnestico selettivo. Tali studi hanno fornito importanti risultati in merito alle aree cerebrali che supportano questa specifica istanza di controllo cognitivo, alla possibilita´ di manipolarne le manifestazioni comportamentali tramite l’impiego di stimolazione transcranica a corrente continua, alla sua relazione con l´abilita´ di interrompere atti motori, nonche´ alla sua integrita´ in due diverse popolazioni cliniche. In particolare, il presente lavoro ha permesso di stabilire un nesso causale tra la corteccia prefrontale dorsolaterale destra e la capacita´ di esercitare con successo il controllo cognitivo verso memorie interferenti durante il recupero mnestico selettivo. Sono stati inoltre individuati deficit in questa abilita´ in popolazioni cliniche caratterizzate rispettivamente da dipendenza da sostanze come alcol e oppioidi e da disturbi del comportamento alimentare quali l´anoressia nervosa, in cui l´aspetto del controllo cognitivo nel dominio mnestico non era mai stato indagato nella letteratura scientifica.
Full Metadata EndNote Format Download statisticsSolo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |