Baruffaldi, Giulia (2019) Sustainable Operations Management for Perishable Products along Global Supply Chains. [Ph.D. thesis] Full text disponibile come:
Abstract (italian or english)In the last years, together with the proliferation of quality and safety standards, the global trade of perishable products has dealt with the increasing concern of costumers on credence attributes (e.g. quality, safety, sustainability, fair trade, etc.). Consequently, supply chain actors claim for a higher compliance with such standards, as well as, for a major information disclosure on the products’ journey. From their side, researchers are called to develop sustainable solutions to handle products perishability, in order to support managers during the daily operations. Quality and safety of perishable products are affected both by the logistics operations and by the environmental conditions experienced along the supply chain. Due to the seasonality in the weather conditions, the realization of effective temperature-controlled storage and distribution operations is the most important driver to control the quality degradation and the safety decay of perishable products. However, the realization of cold chains is highly energy-intensive, negatively affecting the environmental impact of perishable products supply chains (PPSC). The new advance in IT and in traceability systems represent an opportunity for companies to implement effective cold chains, while addressing to the customer’s demand for transparency. However, although the recognized importance of information sharing for the supply chain coordination and integration, the openness toward always more global markets and the distrust of companies to share strategic information limit the collaboration among supply chain actors. Moreover, always more often companies decide to entrust the transportation and storage processes to 3PL providers, which deal with several clients and a high variety of products.
Abstract (a different language)Negli ultimi anni, insieme alla diffusione di leggi e standard a tutela della qualità e sicurezza dei prodotti deperibili, il mercato si è confrontato con il crescente interessamento dei consumatori verso quelle caratteristiche dei prodotti come qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale. Di conseguenza, mentre i diversi attori della filiera richiedono sempre maggiore visibilità sul viaggio dei prodotti, i ricercatori sono chiamati a sviluppare soluzioni logistiche per supportare i manager durante le attività giornaliere. La qualità e la sicurezza dei prodotti deperibili sono impattate sia dalle attività logistiche che dalle condizioni ambientali subite durante lo stoccaggio e il trasporto. L’implementazione della cold chain è il maggiore driver per tutelare tali aspetti, tuttavia la sua realizzazione è altamente impattante sia dal punto di vista energetico che ambientale. Le nuove tecnologie a supporto della tracciabilità rappresentano un’opportunità per le aziende al fine di implementare cold chain efficienti e allo stesso tempo rispondere alla maggiore domanda di informazioni da parte dei consumatori. Tuttavia, anche se la condivisione di informazioni tra gli attori supporta il raggiungimento di una maggiore integrazione e coordinamento nella filiera, l’apertura verso mercati sempre più globali e la diffidenza delle aziende a condividere informazioni strategiche con potenziali competitors, ostacola il flusso informativo lungo la supply chain. Inoltre, sempre più spesso le aziende scelgono di focalizzarsi sul loro core business e di affidare il trasporto e lo stoccaggio di prodotti ad aziende 3PL, che si trovano quindi a dover gestire numerosi clienti e una grande varietà di prodotti.
Full Metadata EndNote Format BibliografiaI riferimenti della bibliografia possono essere cercati con Cerca la citazione di AIRE, copiando il titolo dell'articolo (o del libro) e la rivista (se presente) nei campi appositi di "Cerca la Citazione di AIRE".Le url contenute in alcuni riferimenti sono raggiungibili cliccando sul link alla fine della citazione (Vai!) e tramite Google (Ricerca con Google). Il risultato dipende dalla formattazione della citazione. Solo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |