Furlan, Enrico (2010) Una teoria dei comitati etici per la pratica clinica centrata sulla nozione di dignitĂ umana. [Ph.D. thesis] Full text disponibile come:
Abstract (english)Over the past 25 years Healthcare Ethics Committees (HECs) have spread in the U.S. and in Europe (and, more recently, in many non-western countries), since they have been identified as the bodies better suited to tackle the ethical issues which ever more often arise in the clinical setting. While international debate on the pre-conditions to grant them credibility has been ample, little attention has been devoted to two substantial conditions which only can guarantee that they work properly. They are, on one side, the assuming of a genuine ethical perspective and, on the other side, the individuation of a common basis from which to start the ethical debate in a pluralistic society.
Abstract (italian)Nel corso degli ultimi 25 anni si sono diffusi negli Stati Uniti e in Europa (e più recentemente in molti paesi non occidentali) i comitati etici per la pratica clinica, ritenuti essere gli organismi più adatti per affrontare le questioni etiche che, sempre più spesso, sorgono in ambito assistenziale. Mentre è stato ampio il dibattito internazionale sulle precondizioni che possono garantire la credibilità dei comitati etici, non è stata riservata adeguata attenzione alle due condizioni sostanziali che, sole, possono garantirne l’autentico funzionamento. Si tratta in primo luogo dell’assunzione di una genuina prospettiva etica e, in secondo luogo, dell’individuazione di una base minima condivisa a partire dalla quale avviare il dibattito etico in una società pluralistica.
Full Metadata EndNote Format Download statisticsSolo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |