The research aims to show the incidence of the utilitas contrahentium on the liability of the parties in the free contracts of commodatum and depositum, to achieve the historical and legal definition of the utilitas contrahentium in the classical Roman law, thanks to the classical and postclassical sources analysis. The study of Collatio legum Mosaicarum et Romanarum and Digesta sources – in the third chapter – shows that the utilitas contrahentium is a casuistic principle, that takes origin from free contracts of commodatum and depositum (see, in particular, Coll. 10.2.1 and D. 13.6.5.2). Also the Gaius sources – especially Gai 3.205-207, D. 13.6.18 pr. e D. 44.7.1.4-5, in the fourth chapter – concern only the contracts of commodatum and depositum. The study of Gaius sources shows that the principle of interest didn’t expressed with the word utilitas, that appeared for the first time in the Modestinus and Ulpianus sources (Coll. 10.2.1-3 e D. 13.6.5.2-3), but with the words commodum in Gai 3.206, or gratia in D. 13.6.18 pr. and in D. 44.7.1.5. Some indirect sources – especially D. 13.6.5.3, D. 19.2.31 and D. 50.17.23 – explain that Republican jurists knew the rule of interest, like Quintus Mucius Scaevola (D. 13.6.5.3) and Alfenus Varus (D. 19.2.31); also the jurists of the first principatus knew that principle, like Sabinus (D. 50.17.23). In the following periods the jurists didn’t understand the rule of interest (see Coll. 10.2.1-3 and D. 30.108.12). They tried to generalize this rule, but their constructions were faulty: in fact, the utilitas contrahentium was born as a casuistic principle and kept this feature. So, we can say that this principle, known also by Sabinus, didn’t disappeared: it was, instead, so deep-seated that its mention began superfluous. For this reason D. 50.17.23 doesn’t referred to the rule of interest, but it certainly assumes that. We find the explanation of these facts in the rise of bonae fidei iudicia: in particular, the formulae in ius ex fide bona of commodatum and depositum appear between the first century before Christ and the second century after Christ. These iudicia contain the consideration of the utilitas. In fact, all the obligations enumerated in Coll. 10.2.1-3 and in D. 13.6.5.2-3 are protected by bonae fidei iudicia; and in D. 30.108.12, in particular, Africanus establishes a direct connection between contractus bonae fidei and utilitas. The prudentes can change the measure of liability of the parties in these contacts thanks to the utilitas contrahentium. In the end (chapter five), we point out that also our modern legal system considers the utilitas, especially in the rules about the liability of the parties in the contracts of commodatum (art. 1805, co. 1, cod. civ.) and depositum (art. 1768, co. 2, cod. civ.).

La ricerca in oggetto si è prefissata, quale scopo immediato, quello di indagare l’incidenza del criterio dell’utilitas contrahentium sul regime della responsabilità nei contratti reali gratuiti di comodato e deposito, nell’intento di contribuire alla ricostruzione storico-giuridica dell’utilitas contrahentium nel diritto romano classico, attraverso l’analisi delle fonti classiche e postclassiche in materia. L’esame delle fonti della Collatio legum Mosaicarum et Romanarum e del Digesto – cui è dedicato il capitolo terzo – ha permesso di evidenziare come l’utilitas contrahentium sia una regola casistica, la cui enunciazione prende le mosse dai contratti gratuiti di comodato e deposito: depongono in tal senso, in particolare, Coll. 10.2.1 e D. 13.6.5.2. Anche dall’analisi dei passi gaiani – specialmente, Gai 3.205-207, D. 13.6.18 pr. e D. 44.7.1.4-5, cui è dedicato il capitolo quarto –, è emerso come gli stessi riguardino esclusivamente i contratti di comodato e deposito. L’esame dei brani gaiani presi in considerazione ha mostrato come il canone dell’interesse non sia mai espresso in termini di utilitas, che compare per la prima volta nei passi di Modestino e di Ulpiano (rispettivamente, Coll. 10.2.1-3 e D. 13.6.5.2-3). Tale circostanza, tuttavia, non può far dubitare della ravvisabilità nei primi del criterio in questione: ad esso, semplicemente, ci si sarebbe riferiti attraverso l’uso di parole diverse, come commodum in Gai 3.206, o gratia in D. 13.6.18 pr. e in D. 44.7.1.5. Il mero dato letterale, allora, non può aver avuto un peso decisivo nella ricostruzione della teoria dell’utilitas, al punto da negare ogni incidenza di quest’ultima sulla determinazione dei criteri di imputazione della responsabilità contrattuale prima dell’età tardoclassica, in cui si collocano i contributi di Ulpiano e Modestino. Piuttosto, attraverso la valorizzazione di alcune testimonianze indirette – in particolare quelle contenute in D. 13.6.5.3, in D. 19.2.31 e in D. 50.17.23 – si è rilevato come quello dell’interesse fosse un canone di cui già si servivano i giuristi repubblicani, come Quinto Mucio Scevola, il cui pensiero è riportato da Ulpiano in D. 13.6.5.3, e Alfeno Varo, a cui è attribuita la paternità di D. 19.2.31; nonché quelli del primo principato, come Sabino, a cui si fa risalire il contenuto di D. 50.17.23. A ciò si aggiunga la constatata incomprensione del criterio in esame nelle epoche successive: sono state evidenziate le medesime incongruenze in Coll. 10.2.1-3 e in D. 30.108.12, nei quali si scorge un tentativo di generalizzazione, che si rivela però inevitabilmente imperfetta, della regola dell’utilitas. Quest’ultima, che nasce come regola casistica, conserva tale natura, rifuggendo ogni tentativo di teorizzazione. La menzione dell’utilitas nelle fonti, dunque, è destinata progressivamente a perdersi, come dimostrato dal fatto che alla stessa si fa espresso riferimento in D. 13.6.5.3 e in D. 19.2.31 – il cui contenuto è riconducibile a due giuristi repubblicani – mentre non è più nominata, ma è di certo presupposta, in D. 50.17.23: tali osservazioni, che muovono dal presupposto dell’autenticità dei brani presi in considerazione, hanno costituito lo spunto per concludere che tale canone era già ai tempi di Sabino ben radicato, al punto da rendere superflua ogni sua espressa menzione. A scomparire non sarebbe stata la regola dell’utilitas, che è rimasta sempre ben presente ai giuristi e sottesa ai discorsi sulla responsabilità, ma la sua espressa enunciazione. Questa circostanza, come è stato detto, trova spiegazione in relazione all’emersione, sul piano processuale, dei giudizi di buona fede – si è notato (nel capitolo terzo), infatti, che tra la seconda metà del I secolo a.C. e l’inizio del II secolo d.C. le formule in ius di buone fede, prima del deposito e poi del comodato, vanno ad affiancare quelle pretorie in factum –, il cui definitivo affermarsi comporta il venir meno della necessità di esplicitare il criterio sostanziale dell’utilitas, la cui considerazione può dirsi ormai inglobata in quelli. L’esistenza dell’originario legame tra l’utilità e la gratuità si accompagna al dato, anch’esso attestato dalle fonti, per cui i rapporti ai quali l’operatività dell’utilitas viene progressivamente estesa rientrano nel novero dei iudicia bonae fidei. Come si è visto, i rapporti obbligatori elencati in Coll. 10.2.1-3 e in D. 13.6.5.2-3 danno tutti luogo a giudizi di buona fede; inoltre, in D. 30.108.12 Africano, richiamandosi a Giuliano, stabilisce un collegamento diretto tra contractus bonae fidei e utilitas. Ne è emerso che, proprio grazie al carattere flessibile della buona fede, i prudentes potevano graduare diversamente la misura della responsabilità delle parti, pur in relazione al medesimo tipo contrattuale, qualora il criterio dell’utilitas giustificasse la diversa soluzione. Infine, si è osservato che anche nel sistema italiano vigente, proprio nelle norme che regolano la responsabilità del depositario e del comodatario, troviamo traccia dell’utilitas: in particolare, nell’art. 1768, comma 2, cod. civ., secondo cui la responsabilità per colpa del depositario è valutata con minor rigore se il deposito è gratuito; e, ancora, nell’art. 1805, comma 1, cod. civ., che estende la responsabilità del comodatario al caso fortuito, assoggettandolo così a una responsabilità più gravosa rispetto a quella che incombe sul debitore ordinario (all’incidenza dell’utilitas contrahentium sul regime odierno della responsabilità è dedicato il capitolo quinto).

L'utilitas contrahentium nei contratti reali gratuiti in diritto romano classico: un modello di responsabilità / Veronese, Benedetta. - (2012 Jan 15).

L'utilitas contrahentium nei contratti reali gratuiti in diritto romano classico: un modello di responsabilità

Veronese, Benedetta
2012

Abstract

La ricerca in oggetto si è prefissata, quale scopo immediato, quello di indagare l’incidenza del criterio dell’utilitas contrahentium sul regime della responsabilità nei contratti reali gratuiti di comodato e deposito, nell’intento di contribuire alla ricostruzione storico-giuridica dell’utilitas contrahentium nel diritto romano classico, attraverso l’analisi delle fonti classiche e postclassiche in materia. L’esame delle fonti della Collatio legum Mosaicarum et Romanarum e del Digesto – cui è dedicato il capitolo terzo – ha permesso di evidenziare come l’utilitas contrahentium sia una regola casistica, la cui enunciazione prende le mosse dai contratti gratuiti di comodato e deposito: depongono in tal senso, in particolare, Coll. 10.2.1 e D. 13.6.5.2. Anche dall’analisi dei passi gaiani – specialmente, Gai 3.205-207, D. 13.6.18 pr. e D. 44.7.1.4-5, cui è dedicato il capitolo quarto –, è emerso come gli stessi riguardino esclusivamente i contratti di comodato e deposito. L’esame dei brani gaiani presi in considerazione ha mostrato come il canone dell’interesse non sia mai espresso in termini di utilitas, che compare per la prima volta nei passi di Modestino e di Ulpiano (rispettivamente, Coll. 10.2.1-3 e D. 13.6.5.2-3). Tale circostanza, tuttavia, non può far dubitare della ravvisabilità nei primi del criterio in questione: ad esso, semplicemente, ci si sarebbe riferiti attraverso l’uso di parole diverse, come commodum in Gai 3.206, o gratia in D. 13.6.18 pr. e in D. 44.7.1.5. Il mero dato letterale, allora, non può aver avuto un peso decisivo nella ricostruzione della teoria dell’utilitas, al punto da negare ogni incidenza di quest’ultima sulla determinazione dei criteri di imputazione della responsabilità contrattuale prima dell’età tardoclassica, in cui si collocano i contributi di Ulpiano e Modestino. Piuttosto, attraverso la valorizzazione di alcune testimonianze indirette – in particolare quelle contenute in D. 13.6.5.3, in D. 19.2.31 e in D. 50.17.23 – si è rilevato come quello dell’interesse fosse un canone di cui già si servivano i giuristi repubblicani, come Quinto Mucio Scevola, il cui pensiero è riportato da Ulpiano in D. 13.6.5.3, e Alfeno Varo, a cui è attribuita la paternità di D. 19.2.31; nonché quelli del primo principato, come Sabino, a cui si fa risalire il contenuto di D. 50.17.23. A ciò si aggiunga la constatata incomprensione del criterio in esame nelle epoche successive: sono state evidenziate le medesime incongruenze in Coll. 10.2.1-3 e in D. 30.108.12, nei quali si scorge un tentativo di generalizzazione, che si rivela però inevitabilmente imperfetta, della regola dell’utilitas. Quest’ultima, che nasce come regola casistica, conserva tale natura, rifuggendo ogni tentativo di teorizzazione. La menzione dell’utilitas nelle fonti, dunque, è destinata progressivamente a perdersi, come dimostrato dal fatto che alla stessa si fa espresso riferimento in D. 13.6.5.3 e in D. 19.2.31 – il cui contenuto è riconducibile a due giuristi repubblicani – mentre non è più nominata, ma è di certo presupposta, in D. 50.17.23: tali osservazioni, che muovono dal presupposto dell’autenticità dei brani presi in considerazione, hanno costituito lo spunto per concludere che tale canone era già ai tempi di Sabino ben radicato, al punto da rendere superflua ogni sua espressa menzione. A scomparire non sarebbe stata la regola dell’utilitas, che è rimasta sempre ben presente ai giuristi e sottesa ai discorsi sulla responsabilità, ma la sua espressa enunciazione. Questa circostanza, come è stato detto, trova spiegazione in relazione all’emersione, sul piano processuale, dei giudizi di buona fede – si è notato (nel capitolo terzo), infatti, che tra la seconda metà del I secolo a.C. e l’inizio del II secolo d.C. le formule in ius di buone fede, prima del deposito e poi del comodato, vanno ad affiancare quelle pretorie in factum –, il cui definitivo affermarsi comporta il venir meno della necessità di esplicitare il criterio sostanziale dell’utilitas, la cui considerazione può dirsi ormai inglobata in quelli. L’esistenza dell’originario legame tra l’utilità e la gratuità si accompagna al dato, anch’esso attestato dalle fonti, per cui i rapporti ai quali l’operatività dell’utilitas viene progressivamente estesa rientrano nel novero dei iudicia bonae fidei. Come si è visto, i rapporti obbligatori elencati in Coll. 10.2.1-3 e in D. 13.6.5.2-3 danno tutti luogo a giudizi di buona fede; inoltre, in D. 30.108.12 Africano, richiamandosi a Giuliano, stabilisce un collegamento diretto tra contractus bonae fidei e utilitas. Ne è emerso che, proprio grazie al carattere flessibile della buona fede, i prudentes potevano graduare diversamente la misura della responsabilità delle parti, pur in relazione al medesimo tipo contrattuale, qualora il criterio dell’utilitas giustificasse la diversa soluzione. Infine, si è osservato che anche nel sistema italiano vigente, proprio nelle norme che regolano la responsabilità del depositario e del comodatario, troviamo traccia dell’utilitas: in particolare, nell’art. 1768, comma 2, cod. civ., secondo cui la responsabilità per colpa del depositario è valutata con minor rigore se il deposito è gratuito; e, ancora, nell’art. 1805, comma 1, cod. civ., che estende la responsabilità del comodatario al caso fortuito, assoggettandolo così a una responsabilità più gravosa rispetto a quella che incombe sul debitore ordinario (all’incidenza dell’utilitas contrahentium sul regime odierno della responsabilità è dedicato il capitolo quinto).
15-gen-2012
The research aims to show the incidence of the utilitas contrahentium on the liability of the parties in the free contracts of commodatum and depositum, to achieve the historical and legal definition of the utilitas contrahentium in the classical Roman law, thanks to the classical and postclassical sources analysis. The study of Collatio legum Mosaicarum et Romanarum and Digesta sources – in the third chapter – shows that the utilitas contrahentium is a casuistic principle, that takes origin from free contracts of commodatum and depositum (see, in particular, Coll. 10.2.1 and D. 13.6.5.2). Also the Gaius sources – especially Gai 3.205-207, D. 13.6.18 pr. e D. 44.7.1.4-5, in the fourth chapter – concern only the contracts of commodatum and depositum. The study of Gaius sources shows that the principle of interest didn’t expressed with the word utilitas, that appeared for the first time in the Modestinus and Ulpianus sources (Coll. 10.2.1-3 e D. 13.6.5.2-3), but with the words commodum in Gai 3.206, or gratia in D. 13.6.18 pr. and in D. 44.7.1.5. Some indirect sources – especially D. 13.6.5.3, D. 19.2.31 and D. 50.17.23 – explain that Republican jurists knew the rule of interest, like Quintus Mucius Scaevola (D. 13.6.5.3) and Alfenus Varus (D. 19.2.31); also the jurists of the first principatus knew that principle, like Sabinus (D. 50.17.23). In the following periods the jurists didn’t understand the rule of interest (see Coll. 10.2.1-3 and D. 30.108.12). They tried to generalize this rule, but their constructions were faulty: in fact, the utilitas contrahentium was born as a casuistic principle and kept this feature. So, we can say that this principle, known also by Sabinus, didn’t disappeared: it was, instead, so deep-seated that its mention began superfluous. For this reason D. 50.17.23 doesn’t referred to the rule of interest, but it certainly assumes that. We find the explanation of these facts in the rise of bonae fidei iudicia: in particular, the formulae in ius ex fide bona of commodatum and depositum appear between the first century before Christ and the second century after Christ. These iudicia contain the consideration of the utilitas. In fact, all the obligations enumerated in Coll. 10.2.1-3 and in D. 13.6.5.2-3 are protected by bonae fidei iudicia; and in D. 30.108.12, in particular, Africanus establishes a direct connection between contractus bonae fidei and utilitas. The prudentes can change the measure of liability of the parties in these contacts thanks to the utilitas contrahentium. In the end (chapter five), we point out that also our modern legal system considers the utilitas, especially in the rules about the liability of the parties in the contracts of commodatum (art. 1805, co. 1, cod. civ.) and depositum (art. 1768, co. 2, cod. civ.).
utilitas contrahentium
L'utilitas contrahentium nei contratti reali gratuiti in diritto romano classico: un modello di responsabilità / Veronese, Benedetta. - (2012 Jan 15).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_PDF_unita.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3423350
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact