This thesis encompasses part of research I have been doing throughout the last three years of my life. Half of this time was spent in Padua, endorsed by the Department of Developmental and Social Psychology, under the supervision of Professor Roberto Dell'Acqua, and the rest of the time was spent at the Université de Montréal, under the supervision of Professor Pierre Jolicoeur. The precious guidance of these two figures helped me to learn how to properly design, code up, and administer attentional paradigms, and to analyze, interpret, and communicate results they yielded. Going more properly through the topics that will be presented and discussed in this work, we can state with a certain confidence that Chapter 1 is a sort of epistemological foundation, that walks the reader into constructs and models that will then be presented in Chapters 2 and 3. The domain unaware reader will hopefully easily start to step into terminology, methodology, techniques, and questions that will be later considered. Chapter 2 will focus on a work that has just been submitted to Psychophysiology, where a lateralized electroencephalographic component, which we called N1pc, is investigated, and a model for its functional origination is provided. N1pc is so called since it rises early - within the N1 time window - at parietooccipital sites, and it has been previously associated to attentional remapping by means of a model that we tested and partially refused, since it was unable to explain some of our results, and poorly performed when pit against our model. A discussion concerning these two models that aim at explaining the N1pc concludes the Chapter. Chapter 3 is follows a certain continuity with Chapter 2, in as much as it presents the basics of an ongoing work, which is aimed at coupling N1pc, on the basis of the results retrieved in Chapter 2, with N2pc, in identifying the role played by target numerosity and target items distance on the modulation of electrophysiological markers of lateralized attentional deployment. One key issue in this work is the employment of an innovative paradigm - which we called Multi Frame Procedure, or MFP - that represents a possibly promising optimizing tool for a good part of the existing attentional research. Differently from Chapter 2, Chapter 3 reports rather preliminary data, especially if we take into account that one investigated component - the N1pc - has not yet been the subject of considerable amount of research, and that it is further studied by means of a practically new paradigm. The reader wants to threat this Chapter as mainly explorative. We can think of Chapter 4 in terms of a self contained nucleus of field knowledge, which is born as applied and that represents an attempt to bring some scientific method to a ground, namely developmental clinical emotional psychodynamic research, that sees often the hegemony of non properly scientific or empirical grounded approaches. I tried my best to get something useful out of the tool I developed, and I consider Multimedia Story Stems a sort of success. I open sourced the procedure, and I wish more researchers and clinicals will be able to find this technique useful for their purposes. By building this applied tool, I probably matured a series of skills and insights that still drive me today in what I am going to do and make in the next few years. I feel joy in building working useful tools, and thanks to Multimedia Story Stems, I reached this awareness.

Questa tesi raccoglie parte del lavoro portato avanti nei tre anni appena trascorsi. Metà esatta di questo periodo è stata spesa a Padova, presso le strutture del DPSS e sotto la supervisione del Professor Roberto Dell'Acqua, mentre il tempo rimanente è stato trascorso presso le strutture dell'Université de Montréal, sotto la supervisione del Professor Pierre Jolicoeur. Sotto la preziosa guida di questi due supervisori ho imparato a disegnare, scrivere, somministrare propriamente paradigmi attentivi, nonché ad analizzare, interpretare, e presentare i risultati da essi forniti. Entrando più nel merito degli argomenti trattati nell'arco del lavoro, possiamo dire che il Capitolo 1 costituisce una sorta di base epistemologica, con il compito di aiutare il lettore a circoscrivere il focus sui costrutti ed i modelli che verranno poi presentati nei successivi Capitoli 2 e 3, e ad introdurre quelli che sono i termini delle metodologie, delle tecniche, e dei problemi investigati in quella sede. Il Capitolo 2 si focalizza su un lavoro al momento sottomesso a Psychophysiology, all'interno del quale una nuova componente elettroencefalografica lateralizzata - soprannominata N1pc in quanto occorrente nel dominio temporale della più nota componente N1 dell'ERP - viene indagata, ed un modello in grado di spiegare parzialmente la sua origine funzionale è proposto in alternativa ad un modello già proposto in letteratura, che si rivela non propriamente capace di spiegare alcuni risultati da noi ritrovati. Una discussione in merito ad N1pc ed al nostro modello trova luogo al termine del Capitolo. Il Capitolo 3 presenta una continuità piuttosto marcata con il Capitolo 2, nella misura in cui illustra i punti saldi di un lavoro attualmente in fase di svolgimento, il quale si propone di affiancare la N1pc, sulla base delle conoscenze offerte dal lavoro presentato nel Capitolo 2, alla più conosciuta N2pc, nell'identificazione del ruolo giocato da target numerosity e target items distance nella modulazione dei marker elettrofisiologici di deployment attentivo lateralizzato. Uno dei punti chiave del lavoro é costituito dall'utilizzo di un paradigma innovativo, che abbiamo definito con il nome di Multi Frame Procedure, e che rappresenta un possibile strumento di ottimizzazione potenzialmente applicabile alla pressoché totalità della presente ricerca attentiva. Al contrario di Capitolo 2, Capitolo 3 riporta risultati piuttosto preliminari, e rivolgendosi all'investigazione di una componente - la N1pc - ancora poco studiata, mediante un paradigma innovativo, presenta forte carattere esplorativo. Possiamo pensare al Capitolo 4 in termini autocontenitivi, nella misura in cui lo abbiamo detto presentare e validare una variante di uno strumento clinico da me ideata, costruita, e sviluppata, in un dominio della psicologia relativamente lontano, per certi versi, da quello cui Capitoli 1-3 fanno riferimento. Lo strumento é stato ideato e parzialmente sviluppato nell'arco della mia laurea specialistica, ed il lavoro portato avanti con il dottorato vedrà presto la pubblicazione. Mi auspico ricercatori e clinici possano trovare lo strumento utile per scopi di ricerca nell'ambito dello sviluppo emotivo. Costruire uno strumento di quel applicato, inoltre, mi ha dato modo di comprendere che lo sviluppo di strumenti operativi é un intorno di competenze e di attività nel quale trovo gratificazione interagire.

Early selection of visual information as reflected by lateralized electrophysiological components: The roles of N1pc and N2pc / Casiraghi, Mahesh. - (2013 Jan 26).

Early selection of visual information as reflected by lateralized electrophysiological components: The roles of N1pc and N2pc.

Casiraghi, Mahesh
2013

Abstract

Questa tesi raccoglie parte del lavoro portato avanti nei tre anni appena trascorsi. Metà esatta di questo periodo è stata spesa a Padova, presso le strutture del DPSS e sotto la supervisione del Professor Roberto Dell'Acqua, mentre il tempo rimanente è stato trascorso presso le strutture dell'Université de Montréal, sotto la supervisione del Professor Pierre Jolicoeur. Sotto la preziosa guida di questi due supervisori ho imparato a disegnare, scrivere, somministrare propriamente paradigmi attentivi, nonché ad analizzare, interpretare, e presentare i risultati da essi forniti. Entrando più nel merito degli argomenti trattati nell'arco del lavoro, possiamo dire che il Capitolo 1 costituisce una sorta di base epistemologica, con il compito di aiutare il lettore a circoscrivere il focus sui costrutti ed i modelli che verranno poi presentati nei successivi Capitoli 2 e 3, e ad introdurre quelli che sono i termini delle metodologie, delle tecniche, e dei problemi investigati in quella sede. Il Capitolo 2 si focalizza su un lavoro al momento sottomesso a Psychophysiology, all'interno del quale una nuova componente elettroencefalografica lateralizzata - soprannominata N1pc in quanto occorrente nel dominio temporale della più nota componente N1 dell'ERP - viene indagata, ed un modello in grado di spiegare parzialmente la sua origine funzionale è proposto in alternativa ad un modello già proposto in letteratura, che si rivela non propriamente capace di spiegare alcuni risultati da noi ritrovati. Una discussione in merito ad N1pc ed al nostro modello trova luogo al termine del Capitolo. Il Capitolo 3 presenta una continuità piuttosto marcata con il Capitolo 2, nella misura in cui illustra i punti saldi di un lavoro attualmente in fase di svolgimento, il quale si propone di affiancare la N1pc, sulla base delle conoscenze offerte dal lavoro presentato nel Capitolo 2, alla più conosciuta N2pc, nell'identificazione del ruolo giocato da target numerosity e target items distance nella modulazione dei marker elettrofisiologici di deployment attentivo lateralizzato. Uno dei punti chiave del lavoro é costituito dall'utilizzo di un paradigma innovativo, che abbiamo definito con il nome di Multi Frame Procedure, e che rappresenta un possibile strumento di ottimizzazione potenzialmente applicabile alla pressoché totalità della presente ricerca attentiva. Al contrario di Capitolo 2, Capitolo 3 riporta risultati piuttosto preliminari, e rivolgendosi all'investigazione di una componente - la N1pc - ancora poco studiata, mediante un paradigma innovativo, presenta forte carattere esplorativo. Possiamo pensare al Capitolo 4 in termini autocontenitivi, nella misura in cui lo abbiamo detto presentare e validare una variante di uno strumento clinico da me ideata, costruita, e sviluppata, in un dominio della psicologia relativamente lontano, per certi versi, da quello cui Capitoli 1-3 fanno riferimento. Lo strumento é stato ideato e parzialmente sviluppato nell'arco della mia laurea specialistica, ed il lavoro portato avanti con il dottorato vedrà presto la pubblicazione. Mi auspico ricercatori e clinici possano trovare lo strumento utile per scopi di ricerca nell'ambito dello sviluppo emotivo. Costruire uno strumento di quel applicato, inoltre, mi ha dato modo di comprendere che lo sviluppo di strumenti operativi é un intorno di competenze e di attività nel quale trovo gratificazione interagire.
26-gen-2013
This thesis encompasses part of research I have been doing throughout the last three years of my life. Half of this time was spent in Padua, endorsed by the Department of Developmental and Social Psychology, under the supervision of Professor Roberto Dell'Acqua, and the rest of the time was spent at the Université de Montréal, under the supervision of Professor Pierre Jolicoeur. The precious guidance of these two figures helped me to learn how to properly design, code up, and administer attentional paradigms, and to analyze, interpret, and communicate results they yielded. Going more properly through the topics that will be presented and discussed in this work, we can state with a certain confidence that Chapter 1 is a sort of epistemological foundation, that walks the reader into constructs and models that will then be presented in Chapters 2 and 3. The domain unaware reader will hopefully easily start to step into terminology, methodology, techniques, and questions that will be later considered. Chapter 2 will focus on a work that has just been submitted to Psychophysiology, where a lateralized electroencephalographic component, which we called N1pc, is investigated, and a model for its functional origination is provided. N1pc is so called since it rises early - within the N1 time window - at parietooccipital sites, and it has been previously associated to attentional remapping by means of a model that we tested and partially refused, since it was unable to explain some of our results, and poorly performed when pit against our model. A discussion concerning these two models that aim at explaining the N1pc concludes the Chapter. Chapter 3 is follows a certain continuity with Chapter 2, in as much as it presents the basics of an ongoing work, which is aimed at coupling N1pc, on the basis of the results retrieved in Chapter 2, with N2pc, in identifying the role played by target numerosity and target items distance on the modulation of electrophysiological markers of lateralized attentional deployment. One key issue in this work is the employment of an innovative paradigm - which we called Multi Frame Procedure, or MFP - that represents a possibly promising optimizing tool for a good part of the existing attentional research. Differently from Chapter 2, Chapter 3 reports rather preliminary data, especially if we take into account that one investigated component - the N1pc - has not yet been the subject of considerable amount of research, and that it is further studied by means of a practically new paradigm. The reader wants to threat this Chapter as mainly explorative. We can think of Chapter 4 in terms of a self contained nucleus of field knowledge, which is born as applied and that represents an attempt to bring some scientific method to a ground, namely developmental clinical emotional psychodynamic research, that sees often the hegemony of non properly scientific or empirical grounded approaches. I tried my best to get something useful out of the tool I developed, and I consider Multimedia Story Stems a sort of success. I open sourced the procedure, and I wish more researchers and clinicals will be able to find this technique useful for their purposes. By building this applied tool, I probably matured a series of skills and insights that still drive me today in what I am going to do and make in the next few years. I feel joy in building working useful tools, and thanks to Multimedia Story Stems, I reached this awareness.
Attention, Electrophysiology, Lateralized activity, N1pc, N2pc, Developmental Attachment, Story Stems.
Early selection of visual information as reflected by lateralized electrophysiological components: The roles of N1pc and N2pc / Casiraghi, Mahesh. - (2013 Jan 26).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Casiraghi_2013.pdf

non disponibili

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 3.52 MB
Formato Adobe PDF
3.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3422663
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact