Tosatto, Silvia (2013) A teledetection system based on surface plasmon resonance sensors for environmental pollutants. [Ph.D. thesis] Full text disponibile come: Abstract (english)Surface Plasmon Resonance (SPR) sensors are thin-film refractometers that measure changes in the refractive index that take place at the surface of a metal film supporting a surface plasmon (Homola, 2008).
The research activity consisted on a study and realization of innovative Surface Plasmon Resonance based sensors and of their applications, in particular for the environment monitoring.
In order to investigate the possibility of creating innovative SPR sensors, computer simulations of optical structures supporting surface plasmon polaritons and comprising peculiar materials were implemented. In particular SPR sensors based on metals showing Inverted Surface Plasmon Resonance and a single layer of Graphene (SGL) were simulated. An article has been submitted on this study.
Surface Plasmon Resonance sensor prototypes were also realized in laboratory. By means of a first SPR sensor with dynamic setup, measurements with Helium and Pentane gases were made, then an SPR sensor with a static setup was assembled, refined and as a following improvement in the optical components an adaptive mirror also introduced, which was able to counteract, if present, a lens defocus, spherical aberration, coma and astigmatism .
Moreover the elements of a feasible wireless sensor network based on Surface Plasmon Resonance sensors, the possible data that can be inferred from a SPR sensor and a possible data handling strategy were determined along with an evaluation of the sensor module energy requirements.
Then two small wireless sensor network test setups were implemented in laboratory, each one composed of two SPR sensors controlled by a computer or a microcontroller, ZigBee antennas and a main computer for the data reception and diffusion into Internet.
The feasibility of a Wireless Sensor Network based on SPR sensors, conceived for environmental pollutants detection and with broadband internet connection, has been demonstrated and two different laboratory setups for a test Wireless Sensor Network based on Surface Plasmon Resonance Sensors were realized.
Abstract (italian)I sensori basati sulla plasmonica di superficie (SPR) sono rifrattometri, basati sulla fisica dei film sottili, che misurano le variazioni di indice di rifrazione che avvengono sulla superficie di uno strato metallico supportante un plasmone di superficie (Homola , 2008).
L’ attività di ricerca si è sviluppata come uno studio ed implementazione di sensori SPR innovativi e delle loro possibili applicazioni, in particolare per la rilevazione di sostanze inquinanti.
Sono stati simulati in ambiente Matlab sensori SPR innovativi, comprendenti materiali peculiari. Tali sensori comprendono in particolare metalli mostranti una Risonanza Plasmonica Invertita (ISPR), oltre che un singolo strato di Graphene (SGL). Un articolo è stato sottomesso su tali studi.
Sono stati inoltre implementati in laboratorio vari prototipi di sensori basati sulla plasmonica di superficie. Innanzi tutto sono state effettuate delle misure di riflettività con i gas elio e pentano mediante un sensore basato sulla plasmonica di superficie e con un setup dinamico, quindi è stato creato un nuovo sensore utilizzante un un sistema ottico di tipo statico ed un prisma cilindrico ad alto indice di rifrazione, migliorando il più possibile la qualità del fascio ottico e filtrandolo opportunamente. Altresì è stato innovativamente utilizzato nel setup ottico uno specchio deformabile, in grado di correggere le aberrazioni ottiche presenti nello stesso.
Oltre a ciò sono stati individuati i possibili elementi di una rete wireless di sensori SPR progettata per il monitoraggio ambientale, i dati ottenibili da un sensore SPR, una strategia per la diffusione dei dati ed una stima dei consumi energetici.
Infine sono stati implementati in laboratorio due diversi setup di prova per una piccola rete wireless di sensori, formata da due sensori SPR controllati da un computer o da un microcontrollore, antenne ZigBee e da un computer principale per la ricezione, analisi e diffusione in Internet dei dati.
L’ attività di ricerca presentata in questa tesi ha quindi dimostrato la possibilità della creazione di una rete wireless di sensori basati sulla Plasmonica di Superficie e con accesso Internet a banda larga, finalizzata alla rilevazione di sostanze inquinanti in ambiente acquoso, e due piccole versioni di prova della stessa sono state implementate in laboratorio.
Statistiche Download - Aggiungi a RefWorksEPrint type: | Ph.D. thesis |
---|
Tutor: | Pelizzo, Maria Guglielmina |
---|
Supervisor: | Zuppella, Paola |
---|
Ph.D. course: | Ciclo 25 > Scuole 25 > SCIENZE TECNOLOGIE E MISURE SPAZIALI > ASTRONAUTICA E SCIENZE DA SATELLITE |
---|
Data di deposito della tesi: | 29 January 2013 |
---|
Anno di Pubblicazione: | 28 January 2013 |
---|
Key Words: | Surface Plasmon Resonance sensor, SPR sensors, Wireless Sensor Network, graphene, adaptive optics.
Sensori basati sulla plasmonica di superficie, Reti wireless di sensori, sensori SPR, ottica adativa , Graphene. |
---|
Settori scientifico-disciplinari MIUR: | Area 02 - Scienze fisiche > FIS/01 Fisica sperimentale |
---|
Struttura di riferimento: | Centri > Centro Interdipartimentale di ricerca di Studi e attività spaziali "G. Colombo" (CISAS) |
---|
Codice ID: | 5628 |
---|
Depositato il: | 14 Oct 2013 11:33 |
---|
Simple MetadataFull MetadataEndNote FormatBibliografiaI riferimenti della bibliografia possono essere cercati con Cerca la citazione di AIRE, copiando il titolo dell'articolo (o del libro) e la rivista (se presente) nei campi appositi di "Cerca la Citazione di AIRE". Le url contenute in alcuni riferimenti sono raggiungibili cliccando sul link alla fine della citazione (Vai!) e tramite Google (Ricerca con Google). Il risultato dipende dalla formattazione della citazione.Download statistics


Solo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record
|