Schiavo, Andrea Alex (2013) Amniotic fluid stem cells from second and third trimester, comparison and potency for regenerative medicine. [Tesi di dottorato] Full text disponibile come:
Abstract (inglese)Amniotic Fluid Stem Cells (AFSCs) can be isolated from the amniotic fluid after amniocentesis that pregnant women undergo during the second trimester of pregnancy, this population has already been characterised and share common features between embryonic stem cells and adult mesenchymal stem cells. AFSCs are identified by specific markers; this study – as already published – focuses on the CD117 (c-Kit) positive fraction of AFSCs. Those cells are of great interest for regenerative medicine purposes considering their potential of differentiation and the relative constant availability, moreover retrieving prenatal autologous cells can offer new strategies for new-borns with congenital malformations or diseases.
Abstract (italiano)Le cellule staminali del liquido amniotico (AFSCs) possono essere isolate dal liquido amniotico in seguito ad amniocentesi cui le donne incinte si sottopongono durante il secondo trimestre della gravidanza, questa popolazione è già stata caratterizzata e condivide proprietà comuni fra le cellule staminali embrionali e le cellule staminali adulte mesenchimali. Le AFSCs possono essere identificate tramite specifici marcatori; in questo studio – com’è già stato pubblicato – si è puntata l’attenzione sulla frazione positiva per CD117 (c-Kit). Queste cellule sono di grande interesse ai fini della medicina rigenerativa, considerando il loro potenziale di differenziamento e la relativa costante disponibilità, inoltre il recupero di cellule prenatali di origine autologa offre la possibilità di nuove strategie per curare i neonati con malformazioni congenite o altre malattie.
Full Metadata EndNote Format Download statisticsSolo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |