Poggiali, Davide (2016) Postprocessing Neuroimaging methods in MRI and PET/MRI Full text disponibile come:
Abstract (italian or english)Many non-invasive imaging instruments have been developed in the last 40 years, allowing to obtain images of the interior human body while the patient is still alive. In the contest of Neurology studies, imaging system as CT, MRI, SPECT or PET allows to obtain biomarkers useful to quantitatively distinguish between healthy and unhealthy subjects, evaluate the staging of a Neurological illness in a patient, evaluate the efficacy of a treatment, explore the causes of the illness.
Abstract (a different language)Negli ultimi 40 anni sono stati sviluppati diversi strumenti di imaging non-invasivi, in modo da ottenere immagini dell'interno del corpo umano mentre il paziente è ancora in vita. Nel contesto neurologico, sistemi di imaging come TAC, RM, SPECT e PET permettono di ottenere biomarcatori utili a distinguere quantitativamente soggetti sani da pazienti con malattie neurologiche, valutare lo stato di avanzamento di una malattia in un paziente, valutare l'efficacia di un trattamento, esplorare le cause della malattia.
Full Metadata EndNote Format BibliografiaI riferimenti della bibliografia possono essere cercati con Cerca la citazione di AIRE, copiando il titolo dell'articolo (o del libro) e la rivista (se presente) nei campi appositi di "Cerca la Citazione di AIRE".Le url contenute in alcuni riferimenti sono raggiungibili cliccando sul link alla fine della citazione (Vai!) e tramite Google (Ricerca con Google). Il risultato dipende dalla formattazione della citazione. Download statisticsSolo per lo Staff dell Archivio: Modifica questo record |